Eventi

Giornate delle porte aperte

Le giornate delle porte aperte sono una delle tappe fondamentali dell’anno, qui in floricoltura. Una verde freschezza spunta in ogni dove e l'aria si riempie di profumi fioriti. Cogliamo l'occasione per invitare artigiani, musicisti e creativi in cucina a condividere con noi le proprie opere e prelibatezze. Una festa dei sensi, ispirata dalla varietà delle produzioni locali.

Laboratorio musicale Geier – L’arte di Georg Geier raccorda tradizione e contemporaneità: le sue fisarmoniche, costruite con competenza e passione, contribuiranno ad arricchire questo momento speciale con ritmi e melodie unici.

Reinhard Plank – Creatività e carattere non mancano di certo al cappellaio Plank, che ci offrirà le sue ultimissime proposte, nell’unicità di ogni pezzo, la qualità dei materiali scelti e l’attenzione al dettaglio. Tanto di cappello!

Michael Klammsteiner –. La singolarità di ogni pezzo caratterizza le creazioni di Klammsteiner: vere e proprie opere d’arte sartoriale, dove il fatto a mano incontra natura ed estetica. Per tutti i generi, unico nel suo genere.

Anselm Peer – tornio, legno locale e buona manualità: da qui nascono macinini di Peer, dove sale, pepe e peperoncino possono espandere al meglio il proprio aroma, nella qualità di un prodotto davvero raffinato.

Kunst am Ei: Daniela Fasson è una delle mani creative di un gruppo di donne bolzanine, che insieme contribuiscono a trasformare un uovo in un’opera d’arte. Dalle uova di quaglia fino a quelle di struzzo, dall’acquarello all’acrilico, tra filigrana e uncinetto, nel pieno della creatività e dell’eleganza.

Caseificio Amò – Mozzarella fresca, formaggio aromatico e altre varietà casearie, pronte per lasciarsi scoprire dagli amanti del gusto. Il caseificio Amò è una vera rarità locale.

Miriam Zenorini - è operatrice sociale ed educatrice, che unisce l'agricoltura all'impegno sociale. Miriam è fondatrice della fattoria bio-sociale Vintlerhof di Bressanone, che offre una varietà di prodotti biologici, tra cui verdure di stagione, marmellate, sciroppi e cosmetici naturali.

Biohof Riegler – con una vasta scelta di prodotti locali, l´azienda agricola biologica Riegler offre frutta e verdura di stagione, tra cui gli asparagi.

NEMO – associazione a sostegno di bambini con malattie croniche complesse, che offre Colombe Pasquali, come contributo a favore delle famiglie bisognose di supporto. Per un gesto singolo che si fa azione solidale.

Mud & Ginni – Due mondi si incontrano in una cucina. Mud, arrivato in Alto Adige dalla Thailandia e Ginni, cresciuta in Val Sarentino. Dall’amore e dalla passione per la buona cucina, il loro furgone si trasformerà in un forno a legna per pizza e in un originale piatto thailandese, pronto ad ospitarvi.

Concedetevi una pausa di piacere tra l’aroma di caffè e il profumo di una torta appena sfornata: Katharina Puff vi aspetta, con il sorriso della sua arte dolciaria.

Per i più piccoli: sabato alle ore 15:00, direttamente da Sanremo, vi aspetta Anna, la nostra esperta di cactus, che illustrerà l’arte di coltivare e prendersi cura di queste piante incredibili.

Torna indietro